Il paracadutismo indoor, o indoor skydiving, o bodyflying, attraverso gallerie del vento, è uno sport nato negli USA negli anni ’90.
Da allora ha avuto una crescita di popolarità straordinaria in virtù delle forti emozioni che si provano, grazie anche ad aspetti di sicurezza e risparmio economico che lo distinguono dal paracadutismo tradizionale.
Ad oggi è stimato che in tutto il mondo il numero di flyers, cioè coloro che hanno provato le sensazioni di caduta libera attraverso una delle più di 200 gallerie del vento operative in tutto il mondo, è superiore a 9.000.000.
Lo sport è stato presentato come possibile disciplina alle Olimpiadi di Parigi del 2024.
Intanto la nazionale italiana guidata dal nostro capo-istruttore Giuseppe Cossu, ha vinto la medaglia di bronzo agli ultimi mondiali disputati.
INDOOR SKYDIVING IN ITALIA
In Italia l’attività di indoor skydiving è stata limitata sia come numero di impianti che tipologia, ma sta per cambiare tutto.
FLY X, attraverso gallerie del vento di ultimissima generazione ad aria pura, Pure Airflow Technology, che evitano il ricilo di aria,
ha in programma nei prossimi mesi di un numero di gallerie del vento che finalmente daranno a tutti la possibilità di provare le sensazioni di questa bellissima attività.
LE NOSTRE GALLERIE DEL VENTO VERTICALI
Le gallerie del vento della FLY X sono strutture di ultimissima generazione, capaci di generare un flusso d’aria verticale di oltre 285 km/h. Confluito uniformemente all’interno di una cabina di volo di 6.1 metri d’altezza.
Tale potenza di flusso permette a chiunque di poter provare, in massima sicurezza, l’emozione unica
del volo.
Come in tutti gli sport, esperienza ed allenamento dettano il livello e la capacità di volo che comunque, a tutti i livelli, è sempre di altissimo impulso di adrenalina e divertimento.